Tecniche di comunicazione e psicoterapiche

A.A. 2021/2022
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
M-PSI/08 MED/25 MED/48
Lingua
Italiano
Learning objectives
Conoscere i paradigmi principali e le teorie fondanti gli intenti psicoterapici;
Conoscere i diversi tipi di orientamento degli interventi psicoterapici;
Conoscere i principi teorici e le applicazioni relativi alla Comunicazione non verbale;
Conoscere i principi teorici e le applicazioni relativi alla Comunicazione assertiva;
Conoscere i fondamenti dell'intervento di gruppo con pazienti psichiatrici.
Expected learning outcomes
Dimostrare di conoscere gli obiettivi e le applicazioni degli interventi psicoterapici di vario orientamento all'interno del progetto riabilitativo;
Avere acquisito un'adeguata conoscenza dei principi relativi alla Comunicazione non verbale e di saperne effettuare una corretta osservazione nella relazione con il paziente;
Avere acquisito un'adeguata conoscenza dei principi relativi alla Comunicazione assertiva e di saperla correttamente attuare nella relazione con il paziente;
Avere acquisito un'adeguata conoscenza dei principi dell'intervento di gruppo e di saperli applicare correttamente nella progettazione di interventi riabilitativi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Psichiatria
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore

Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore