Storia della filosofia morale
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Lo scopo del corso è consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze e comprendere lo sviluppo storico dell'Etica, attraverso la lettura e il commento di noti classici della disciplina.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione
Al termine del corso, lo studente
- presenta gli elementi fondamentali della storia dell'etica;
- argomenta le riflessioni metodologiche relative ai problemi dello sviluppo dell'etica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla fine del percorso di studio, lo studente
- può applicare storicamente le conoscenze acquisite nell'inquadrare autori e testi;
- sa interpretare le dottrine etiche mettendole in relazione con i loro contesti di elaborazione e le loro rispettive funzioni;
- può applicare il lessico filosofico all'analisi e alla discussione di testi e problemi;
- può applicare la comprensione di concetti e forme argomentative all'analisi di testi e problemi complessi.
Al termine del corso, lo studente
- presenta gli elementi fondamentali della storia dell'etica;
- argomenta le riflessioni metodologiche relative ai problemi dello sviluppo dell'etica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla fine del percorso di studio, lo studente
- può applicare storicamente le conoscenze acquisite nell'inquadrare autori e testi;
- sa interpretare le dottrine etiche mettendole in relazione con i loro contesti di elaborazione e le loro rispettive funzioni;
- può applicare il lessico filosofico all'analisi e alla discussione di testi e problemi;
- può applicare la comprensione di concetti e forme argomentative all'analisi di testi e problemi complessi.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [C22-1025](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202200c22-1025)
- [C22-1025](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202200c22-1025)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Non è prevista prenotazione per mail. Bisogna presentarsi su Teams: codice 0n25uqa. Ecco le date di luglio: venerdì 11 e venerdì 25, h.16.30.
Teams