Statistica per la ricerca ed economia

A.A. 2021/2022
4
Crediti massimi
30
Ore totali
SSD
SECS-P/06 SECS-S/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Comprendere le dinamiche fondamentali del sistema economico con particolare riferimento al sistema agro-alimentare;
- Illustrare le logiche e le metodologie utilizzate per orientare le scelte dei consumatori;
- Fornire una panoramica sulle politiche di regolazione dei diversi comparti del sistema agroalimentare;
- Conoscere e applicare i principi e la metodologia della ricerca e la valutazione critica delle prove di efficacia di interesse sanitario presenti in letteratura;
- Conoscere e applicare i principi e la metodologia della statistica utili per la ricerca clinico-epidemiologica ai fini della promozione della salute del singolo e della comunità;
- Conoscere e applicare le metodologie informatiche ai fini della ricerca bibliografica e della presentazione ed elaborazione dei dati attraverso i software di uso comune.
Expected learning outcomes
Nel settore economico lo studente avrà le basi per comprendere i principali elementi di teoria economica e sarà in grado di analizzare il mercato alimentare e i differenti settori che lo compongono. Lo studente descriverà i principali passaggi che costituiscono il processo di ricerca, identificherà le principali misure statistiche utili ai fini interpretativi della qualità delle evidenze, spiegherà i principi e la metodologia della ricerca epidemiologica..
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Economia applicata
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
Lezioni: 10 ore