Scienze fisiche, informatiche, statistiche e radioprotezione
A.A. 2021/2022
Learning objectives
- Trasmettere il procedimento metodologico della fisica, quale base dell'apprendimento scientifico;
- Far conoscere i principi fondamentali della fisica e le loro implicazioni in campo biomedico, con particolare riferimento ad alcuni argomenti di rilevanza per la propedeuticità rispetto ai corsi successivi: forze ed equilibrio, lavoro ed energia, principi di conservazione, meccanica dei fluidi, tensione superficiale, principi della termodinamica, concetti di base di elettricità e magnetismo, radiazioni e fornire conoscenze in materia di radioprotezione;
- Insegnare a risolvere semplici problemi di fisica sugli argomenti più direttamente connessi al campo biomedico e saper dare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni analizzati;
- Conoscere il ragionamento statistico con particolare riferimento alle discipline che utilizzano tecniche di laboratorio biomedico;
- Acquisire le conoscenze necessarie a informare i soggetti sottoposti a indagini di diagnostica per immagini o a radio-trattamento sui rischi connessi all'uso delle radiazioni e sulle pratiche rivolte a prevenire l'esposizione non necessaria alle radiazioni.
- Fornire le nozioni di base di statistica descrittiva e inferenziale
- Far conoscere i principi fondamentali della fisica e le loro implicazioni in campo biomedico, con particolare riferimento ad alcuni argomenti di rilevanza per la propedeuticità rispetto ai corsi successivi: forze ed equilibrio, lavoro ed energia, principi di conservazione, meccanica dei fluidi, tensione superficiale, principi della termodinamica, concetti di base di elettricità e magnetismo, radiazioni e fornire conoscenze in materia di radioprotezione;
- Insegnare a risolvere semplici problemi di fisica sugli argomenti più direttamente connessi al campo biomedico e saper dare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni analizzati;
- Conoscere il ragionamento statistico con particolare riferimento alle discipline che utilizzano tecniche di laboratorio biomedico;
- Acquisire le conoscenze necessarie a informare i soggetti sottoposti a indagini di diagnostica per immagini o a radio-trattamento sui rischi connessi all'uso delle radiazioni e sulle pratiche rivolte a prevenire l'esposizione non necessaria alle radiazioni.
- Fornire le nozioni di base di statistica descrittiva e inferenziale
Expected learning outcomes
. Conoscenza delle leggi di base della fisica classica e di risolvere esercizi di fisica sugli argomenti trattati, di difficoltà variabile
. Capacità di dare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni fisici analizzati e di comprensione di quali siano le grandezze fisiche coinvolte nei processi metabolici
. Applicazione del metodo scientifico per la risoluzione di problemi che richiedono elevata capacità di ragionamento
. Capacità di lavorare con il software Microsoft Excel 2010 e successivi
Capacità di costruire, leggere tabelle di frequenza e interpretare i principali indicatori statistici e di svolgere semplici analisi dati.
. Capacità di svolgere con il software statistico R una regressione lineare semplice e di interpretarne l'output.
. Capacità di dare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni fisici analizzati e di comprensione di quali siano le grandezze fisiche coinvolte nei processi metabolici
. Applicazione del metodo scientifico per la risoluzione di problemi che richiedono elevata capacità di ragionamento
. Capacità di lavorare con il software Microsoft Excel 2010 e successivi
Capacità di costruire, leggere tabelle di frequenza e interpretare i principali indicatori statistici e di svolgere semplici analisi dati.
. Capacità di svolgere con il software statistico R una regressione lineare semplice e di interpretarne l'output.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 4
Lezioni: 40 ore
Informatica
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 4
Lezioni: 40 ore