Rugby
A.A. 2021/2022
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire gli aspetti caratterizzanti e distintivi del gioco del Rugby e le metodologie utilizzate per il suo insegnamento; i parametri di efficacia indispensabili alla costruzione di una seduta di allenamento istruente/allenante o di un esercizio; le attività psico-motorie da proporre ai giovani praticanti, in relazione alle tappe dello sviluppo motorio; i comportamenti ed atteggiamenti necessari alla creazione di un clima ideale per l'apprendimento; la tecnica d'intervento per la correzione di un errore; la metodologia di osservazione finalizzata alla valutazione dell'efficacia dei giocatori in situazione di gioco; gli aspetti organizzativi di un incontro/partita; la formazione di nuove figure tecniche dedicate espressamente ad attività di sviluppo dei club.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le competenze dal punto di vista sportivo, organizzativo e gestionale per progettare l'attività di promozione e sviluppo di una società, e nella scuola. Acquisirà inoltre competenze organizzative per l'attività di propaganda ed avviamento al gioco del RUGBY nei giovani (6 - 14 anni), di ideazione un percorso formativo adatto ai bisogni dei giocatori, di guida una squadra Under 6-8-10-12 nell'attività federale, e di supporto di un allenatore di 1° o 2° livello F.I.R. nell'organizzazione di una squadra Under 14, Under 16 e Under 18
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore