Riabilitazione psichiatrica generale
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Conoscere i paradigmi principali e le teorie fondanti la riabilitazione psichiatrica;
Conoscere la metodologia del processo riabilitativo e la sua integrazione con i trattamenti in psichiatria;
Acquisire conoscenze, abilità ed esperienze atte a garantire la corretta attuazione e valutazione dei programmi riabilitativi;
Saper valutare con metodologie validate le aree di bisogno dei pazienti secondo il modello concettuale di riferimento e applicare il processo della riabilitazione psichiatrica;
Acquisire la capacità di valutare criticamente gli atti riabilitativi all'interno dell'équipe sanitaria in una logica di miglioramento della qualità;
Acquisire la capacità di contribuire ad organizzare l'attività riabilitativa psichiatrica attraverso la definizione di priorità e l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione, delegando ai collaboratori le attività di competenza, assicurando continuità e qualità di prestazione.
Conoscere la metodologia del processo riabilitativo e la sua integrazione con i trattamenti in psichiatria;
Acquisire conoscenze, abilità ed esperienze atte a garantire la corretta attuazione e valutazione dei programmi riabilitativi;
Saper valutare con metodologie validate le aree di bisogno dei pazienti secondo il modello concettuale di riferimento e applicare il processo della riabilitazione psichiatrica;
Acquisire la capacità di valutare criticamente gli atti riabilitativi all'interno dell'équipe sanitaria in una logica di miglioramento della qualità;
Acquisire la capacità di contribuire ad organizzare l'attività riabilitativa psichiatrica attraverso la definizione di priorità e l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione, delegando ai collaboratori le attività di competenza, assicurando continuità e qualità di prestazione.
Expected learning outcomes
Dimostrare di conoscere e saper applicare gli interventi riabilitativi nei principali setting di cura psichiatrica; saper costruire adeguata relazione di cura con il paziente e il suo contesto familiare;
Avere acquisito un'adeguata conoscenza delle metodologie di progettazione e di valutazione in tema di salute mentale al fine di saper progettare adeguati interventi contestualizzandoli al substrato sociale di riferimento;
Avere acquisito la capacità di sapere costruire un progetto riabilitativo tenendo conto dei bisogni e delle aree di disabilità del singolo e le sue potenzialità;
Avere acquisito la capacità di pianificare, attuare e valutare gli atti riabilitativi all'interno dell'équipe sanitaria in una logica di miglioramento della qualità;
Acquisire la capacità di rispondere ai bisogni della persona e utilizzare il processo riabilitativo psichiatrico correlato con i diversi quadri clinici;
Acquisire la capacità di contribuire ad organizzare l'attività riabilitativa psichiatrica attraverso la definizione di priorità e l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione, delegando ai collaboratori le attività di competenza, assicurando continuità e qualità di prestazione.
Avere acquisito un'adeguata conoscenza delle metodologie di progettazione e di valutazione in tema di salute mentale al fine di saper progettare adeguati interventi contestualizzandoli al substrato sociale di riferimento;
Avere acquisito la capacità di sapere costruire un progetto riabilitativo tenendo conto dei bisogni e delle aree di disabilità del singolo e le sue potenzialità;
Avere acquisito la capacità di pianificare, attuare e valutare gli atti riabilitativi all'interno dell'équipe sanitaria in una logica di miglioramento della qualità;
Acquisire la capacità di rispondere ai bisogni della persona e utilizzare il processo riabilitativo psichiatrico correlato con i diversi quadri clinici;
Acquisire la capacità di contribuire ad organizzare l'attività riabilitativa psichiatrica attraverso la definizione di priorità e l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione, delegando ai collaboratori le attività di competenza, assicurando continuità e qualità di prestazione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Cinema, fotografia e televisione
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Psichiatria
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 5
Lezioni: 50 ore
Scienze tecniche dietetiche applicate
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore