Principi e modelli della percezione
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è di fornire gli strumenti metodologici alla base della modellazione computazionale dei fenomeni percettivi di interesse per la comunicazione digitale. Particolare attenzione è dedicata all'analisi e all'integrazione dei livelli di spiegazione psicologica e neurobiologica di fenomeni visivi, uditivi e tattili mediante approcci probabilistici e statistici.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti saranno in grado di:
1. Comprendere e delineare i principi fondamentali dei processi di percezione uditiva, visiva e tattile;
2. Comprendere la loro modellazione e contestualizzarla alle principali tematiche della comunicazione digitale: l'elaborazione multimediale e la progettazione di interfacce uomo-macchina.
1. Comprendere e delineare i principi fondamentali dei processi di percezione uditiva, visiva e tattile;
2. Comprendere la loro modellazione e contestualizzarla alle principali tematiche della comunicazione digitale: l'elaborazione multimediale e la progettazione di interfacce uomo-macchina.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio 6006 (secto piano), Dip. di Informatica, Via Celoria 18, Milano