Politica economica

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di analizzare i principali temi macroeconomici adottando come riferimento il modello IS/LM esteso ad un'economia aperta. La determinazione del livello di reddito e di occupazione, il tasso di cambio e l'equilibrio dei mercati finanziari costituiscono i principali temi affrontati nella prima parte del corso. Nella seconda parte viene analizzato il funzionamento dei mercati finanziari e della politica monetaria anche alla luce della crisi finanziaria del 2007/08 e della crisi del debito sovrano in Europa.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di comprendere la dinamica aggregata di un sistema economico aperto e l'influenza della politica monetaria e del sistema finanziario sulla sua evoluzione ciclica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo trimestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [B23-2](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202200000b23-2)
SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docenti: Castelnovo Paolo, Santoni Michele
Professor(s)
Ricevimento:
Prossimi ricevimenti: ven 4/7/25 ore 14:30-17:30; lun 7/7/25 ore 8:30-10:00 e 16:00-17:30; ven 18/7/25 ore 8:30-11:30.
Online su Microsoft Teams.