Parassitologia della fauna selvatica
A.A. 2021/2022
Learning objectives
I principali obiettivi del corso sono quelli di fornire agli studenti nozioni su: 1) le principali parassitosi della fauna selvatica e la modalità di trasmissione delle infezioni parassitarie del patrimonio faunistico; 2) la valutazione di strategie per la prevenzione e gestione delle principali patologie parassitarie.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere conoscenze sulle principali parassitosi della fauna selvatica e dovrà essere in grado di comprendere le dinamiche di trasmissione e le norme generali per la prevenzione e gestione delle principali patologie parassitarie degli animali selvatici.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'aa 2021/22, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria
Programma
Overview su cicli e dinamica delle infezioni parassitarie, ecologia ed epidemiologia con specifico riferimento alle problematiche inerenti la fauna selvatica (per esempio, interazioni sanitarie tra animali domestici e selvatici). Nel dettaglio, saranno analizzati alcuni parassiti di interesse selvatico quali: Toxoplasma gondii, Trichinella spp., Echinococcus spp. e zecche e tick borne diseases (TBD)
Prerequisiti
Conoscenze richieste per l'accesso al Corso di Studi.
Metodi didattici
Lezioni frontali, attività esercitative di laboratorio e di campo
Materiale di riferimento
Materiale fornito dal docente e caricato sulla piattaforma Ariel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento sarà mediante una prova scritta volta a verificare le capacità analitiche e critiche inerenti la materia del corso.
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docenti:
Bazzocchi Chiara, Ferrari Nicola
Professor(s)
Ricevimento:
Tutti i giorni su appuntamento
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento via e_mail