Leadership, miglioramento della qualità e direzione dei processi dell'assistenza infermieristica e ostetrica

A.A. 2021/2022
7
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
MED/45
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Lo scopo dell'insegnamento e' di far acquisire la capacita' avanzata, organizzativo direzionale dell'assistenza infermieristica e ostetrica per:
- progettare e valutare l'applicazione sistematica del processo di assistenza infermieristica e ostetrica, basato sulle evidenze, alla persona assistita, al gruppo, alla comunita', tenendo conto delle risorse disponibili;
- applicare e gestire i modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica e ostetrica basati sulle diverse classi di complessita' dei bisogni delle persone e per gestire il personale infermieristico e ostetrico,
- valutare, in termini di efficacia operativa ed efficienza, l'applicazione dei modelli teorici dell'assistenza infermieristica e ostetrica dei relativi strumenti in situazioni complesse;
- formulare standard dell'assistenza infermieristica e ostetrica tesi ad orientare efficacemente l'attivita' professionale ai diversi livelli di complessita';
- progettare e sperimentare modelli innovativi di erogazione dell'assistenza infermieristica e ostetrica alla persona e alla comunita', in contesti sanitari con funzioni ad elevata integrazione multiprofessionale, nelle strutture residenziali, territoriali, ospedaliere;
- valutare i sistemi di classificazione delle attivita' infermieristiche e ostetriche, al fine di elaborare il fabbisogno di risorse necessarie per l'erogazione dell'assistenza ed i relativi costi;
- valutare criticamente i modelli e le strategie di miglioramento continuo della qualità per lo sviluppo di piani sistematici di miglioramento della qualità dell'assistenza infermieristica e ostetrica e di risk management
- analizzare i modelli di valutazione della competenza infermieristica e ostetrica al fine di applicarli per l'accreditamento professionale; - sviluppare metodi e strumenti per la valutazione degli outcomes assistenziali, dell'efficacia e appropriatezza delle prestazioni, della soddisfazione e della qualita' di vita della persona assistita tenuto conto dei fattori di equilibrio economico.
- Analizzare e valutare criticamente le teorie della leadership clinica e gestionale e l' impatto nella pratica
- - Analizzare criticamente i fattori che influenzano la leadership all'interno delle culture organizzative.
- Analizzare e valutare criticamente le evidenze che supportano gli approcci della leadership nella pratica avanzata
Expected learning outcomes
- Lo studente valutera' criticamente modelli e metodi assistenziali e organizzativi evidence based al fine di individuare i possibili miglioramenti dei patient outcome nei contesti organizzativi
Analizzera' criticamente metodi e piani per ridurre monitorare e controllare il rischio clinico nell'assistenza infermieristica e ostetrica, gestendo le funzioni e le risorse disponibili per migliorare la sicurezza delle persone assistite
- Valutera' modelli di gestione delle risorse umane nei diversi contesti sociosanitari secondo criteri di efficacia e di efficienza
- Analizzerà criticamente con una prospettiva professionale avanzata le teorie della leadership clinica e gestionale per individuare gli ambiti di applicazione e i risultati potenziali di miglioramento della pratica avanzata
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 7
Lezioni: 56 ore