Istituzioni di diritto del lavoro
A.A. 2021/2022
Learning objectives
L'insegnamento mira a fornire le nozioni fondamentali della regolazione giuridica del rapporto di lavoro e della gestione delle risorse umane secondo il diritto italiano ed europeo.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento ci si attende che gli studenti abbiano la conoscenza della regolazione - a livello nazionale ed europeo - degli istituti del contratto di lavoro più rilevanti: le modalità di selezione ed assunzione del personale, la disciplina del licenziamento, l'apposizione di un termine al contratto, la somministrazione di lavoro, la regolazione del rapporto di lavoro autonomo o parasubordinato, la retribuzione, il trasferimento di azienda, la tutela antidiscriminatoria, la protezione della igiene e sicurezza sul lavoro;
-la capacità di gestire un rapporto di lavoro per tutti gli aspetti sopra elencati;
-la capacità di comprendere, valutare e prevedere gli effetti sulla organizzazione, i costi e i possibili rischi legali che possono conseguire alla gestione dei suddetti istituti del rapporto di lavoro.
-la capacità di gestire un rapporto di lavoro per tutti gli aspetti sopra elencati;
-la capacità di comprendere, valutare e prevedere gli effetti sulla organizzazione, i costi e i possibili rischi legali che possono conseguire alla gestione dei suddetti istituti del rapporto di lavoro.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore