Fisiologia vegetale
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti conoscenze basilari di fisiologia vegetale, con particolare riguardo agli aspetti di sviluppo, metabolismo e adattamenti ambientali delle piante. L'insegnamento si propone di sviluppare tali conoscenze a diversi livelli di organizzazione, dal livello molecolare, a quello a singola cellula e tessuto fino alla pianta intera. Inoltre, il corso fornirà nozioni relative all'analisi di funzioni complesse dal punto di vista biochimico, biofisico e biologico/molecolare e alla comprensione di come le singole componenti interagiscono fra di loro a livello di biologia dei sistemi.
Expected learning outcomes
Lo studente, al termine dell'insegnamento, avrà una conoscenza di base della fisiologia vegetale e una capacità di distinguere le diverse funzioni delle piante; sarà in grado di descrivere gli stati fisiologici delle piante legate ai diversi aspetti di sviluppo e metabolismo, ma anche nei confronti dei diversi adattamenti all'ambiente. Lo studente avrà la capacità di aggiornare e approfondire le proprie conoscenze riguardo i diversi livelli di organizzazione dei vegetali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE - CFU: 9
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore
Docenti:
Bonza Maria Cristina, Costa Alex
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento preso via mail
3° piano Torre C Dipartimento di Bioscienze oppure a distanza su microsoft teams
Ricevimento:
Giovedì 14:00-16:00
Dipartimento di Bioscienze 3° Piano Torre C