Fisica, chimica, informatica, biostatistica e inglese
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Obiettivo principale del corso è di fornire agli studenti le conoscenze alla base della fisica e della chimica al fine di comprenderne i processi e i fenomeni, le nozioni teoriche per analizzare dati statistici, approfondendo in maniera particolare gli argomenti relativi alle applicazioni di interesse nel loro campo di attività e le competenze per ampliare e consolidare l'apprendimento della lingua inglese per un'efficace conversazione, lettura e scrittura di testi prettamente scientifici.
Expected learning outcomes
1) Conoscenze e capacità di comprensione: lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze dei principi di base delle discipline affrontate nei diversi moduli e di aver compreso le tematiche trattate: dai principi di base della Fisica, della Chimica,e del ragionamento statistico applicati ai dati biologici di interesse veterinario, alla organizzazione, consultazione e analisi dei dati con strumenti informatici e linguistici appropriati.
2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione:l o studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite i)alla risoluzione di semplici problemi analitici propri delle diverse discipline, ii) alla consultazione di fonti e banche dati scientifiche,iii) alla comprensione dei risultati ottenuti. Dovrà dimostrare di comprendere la terminologia scientifica in italiano ed inglese delle diverse discipline e di aver sviluppato una capacità di utilizzo di software di base per la gestione di dati, riferimenti bibliografici e presentazione dei risultati analitici.
3) Autonomia di giudizio: lo studente dovrà dimostrate di aver raggiunto autonomia di giudizio nella utilizzazione del materiale didattico messo a disposizione e nella scelta di fonti scientifiche autorevoli per la comprensione e risoluzione di quesiti analitici di base delle diverse materie e nell'utilizzo dei principali software.
4) Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di esporre e organizzare le nozioni acquisite con la terminologia scientifica più adeguata durante le attività frontali ed esercitative previste nel corso e alla prova d'esame.
2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione:l o studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite i)alla risoluzione di semplici problemi analitici propri delle diverse discipline, ii) alla consultazione di fonti e banche dati scientifiche,iii) alla comprensione dei risultati ottenuti. Dovrà dimostrare di comprendere la terminologia scientifica in italiano ed inglese delle diverse discipline e di aver sviluppato una capacità di utilizzo di software di base per la gestione di dati, riferimenti bibliografici e presentazione dei risultati analitici.
3) Autonomia di giudizio: lo studente dovrà dimostrate di aver raggiunto autonomia di giudizio nella utilizzazione del materiale didattico messo a disposizione e nella scelta di fonti scientifiche autorevoli per la comprensione e risoluzione di quesiti analitici di base delle diverse materie e nell'utilizzo dei principali software.
4) Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di esporre e organizzare le nozioni acquisite con la terminologia scientifica più adeguata durante le attività frontali ed esercitative previste nel corso e alla prova d'esame.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Chimica
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Fisica
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Informatica e Biostatistica
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 5
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Inglese
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Educational website(s)