Farmacologia e biochimica clinica

A.A. 2021/2022
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
BIO/12 BIO/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento intende offrire agli studenti:
1. Un'introduzione ai principi di base della Farmacologia Generale, oltre una panoramica sulla Farmacologia Clinica e la Nutraceutica
2. Un approfondimento sulla terapia farmacologica delle malattie legate all'alimentazione e ai comportamenti alimentari, oltre le interazioni tra farmaci e tra farmaci e alimenti o preparati erboristici
3. Una visione generale del ruolo, finalità, potenzialità della Medicina di Laboratorio nella tutela della salute, nella prevenzione e monitoraggio delle malattie, nella valutazione dello stato nutrizionale di un paziente
4. Le nozioni di base per saper interpretare i profili biochimico-clinici nelle principali malattie metaboliche e negli stati nutrizionali
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente dovrà:
1. Conoscere i principali parametri e variabili di farmacodinamica e di farmacocinetica;
2. Possedere conoscenze sui meccanismi d'azione di farmaci e tossici a livello molecolare, cellulare e a livello di sistemi complessi;
3. Avere una conoscenza generale delle principali procedure del Laboratorio di Biochimica Clinica che caratterizzano la fase pre-analitica, analitica e post-analitica
4. Conoscere i principali profili biochimico-clinici associati ad alcune principali malattie metaboliche e allo stato nutrizionale del paziente
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Farmacologia
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore