Etica applicata

A.A. 2021/2022
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo del corso è consentire agli studenti di conoscere e comprendere le differenti forme in cui la riflessione filosofica sull'etica interseca attività del mondo della scienza, della tecnologia, del lavoro, delle relazioni giuridiche e sociali. A tal fine, si avvale dell'analisi di casi specifici e della lettura, del commento e della valutazione critica di scritti classici e contemporanei della disciplina.
Expected learning outcomes
Conoscenze e comprensione
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- identificare i casi principali nei quali l'etica può divenire strumento di comprensione e di regolazione di situazioni controverse;
- argomentare le riflessioni metodologiche riguardanti i problemi di applicazione della filosofia morale al mondo reale;
- presentare l'argomento oggetto del corso monografico

Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Al termine del corso lo studente
- saprà applicare il lessico filosofico all'analisi e alla discussione di testi e problemi;
- saprà applicare la conoscenza acquisita per inquadrare problemi etici concreti;
- saprà interpretare teorie in modo solido e adeguato, mettendole in relazione con i casi specifici nei quali divengono strumento operativo di regolazione;
- saprà applicare concetti e forme argomentative all'analisi di casi specifici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore