Etica ambientale

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo del corso è consentire agli studenti di conoscere e comprendere la relazione tra animali umani e non-umani, attraverso la lettura, il commento e la valutazione critica di celebri scritti classici della disciplina.
Expected learning outcomes
Conoscenze e comprensione:
Al termine del corso lo studente
- padroneggia in modo sistematico e approfondito la storia delle relazioni tra animali umani e non-umani dai tempi antichi a oggi, anche grazie la lettura di classici e di saggi critici;
- possiede una conoscenza filologicamente avvertita delle fonti dei testi analizzati;
- comprende le varie interpretazioni di testi sulle relazioni tra animali umani e non umani appartenenti a differenti contesti temporali, culturali e linguistici;
- conosce l'argomento scelto come oggetto del corso monografico dell'anno.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Al termine del corso lo studente
- sa applicare la conoscenza acquisita per inquadrare storicamente autori e testi;
- sa assumere e sostenere una posizione nei dibattiti in aula;
- sa interpretare teorie in modo solido e adeguato, mettendole in relazione con i contesti nei quali si sono sviluppate e con la loro funzione;
- sa applicare concetti e forme argomentative all'analisi di testi e problemi complessi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [C72-786](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2022000c72-786)
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Non è prevista prenotazione per mail. Bisogna presentarsi su Teams: codice 0n25uqa. Ecco le date di luglio: venerdì 11 e venerdì 25, h.16.30.
Teams