Ethics and decision-making
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Il corso si propone di raggiungere i seguenti i seguenti obiettivi: 1) Promuovere la conoscenza e la comprensione delle principali questioni etiche in ambito biomedico, in particolare nelle omiche; 2) Promuovere la conoscenza e la comprensione dei fondamenti teorici alla base dei processi di scelta in contesti incerti e di rischio; 3) Promuovere la conoscenza e la comprensione dei meccanismi di ragionamento iterativo, che possono influenzare l'elaborazione dell'informazione; 4) Promovere la conoscenza e la comprensione dei processi comunicativi, tra operatore sanitario e paziente, in ambito biomedico, in particolare nelle omiche al fine di provumovere una scelta condivisa e consapevole.
Expected learning outcomes
"Alla fine del corso gli studenti avranno imparato a:
i) Riconoscere e trattare le principali questioni etiche legate alle omiche sia in ambito clinico sia di ricerca; ii) Comprendere i processi psico-cognitivi e contestuali alla base dei processi di scelta; iii) Riconoscere le distorsioni cognitive che possono influenzare il processo di scelta nell'ambito della salute;
iii) Conoscere i fondamenti teorici della comunicazione medico-paziente e del ragionamento iterativo; iv) Utilizzare strategie di comunicazione basate sull'evidenza al fine di raggiungere una scelta consapevole e condivisa. "
i) Riconoscere e trattare le principali questioni etiche legate alle omiche sia in ambito clinico sia di ricerca; ii) Comprendere i processi psico-cognitivi e contestuali alla base dei processi di scelta; iii) Riconoscere le distorsioni cognitive che possono influenzare il processo di scelta nell'ambito della salute;
iii) Conoscere i fondamenti teorici della comunicazione medico-paziente e del ragionamento iterativo; iv) Utilizzare strategie di comunicazione basate sull'evidenza al fine di raggiungere una scelta consapevole e condivisa. "
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento
Istituto Europeo di Oncologia, Edificio 1, Terzo Piano - Stanza 307.
Ricevimento:
previo appuntamento
Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti 435
Ricevimento:
su appuntamento
via G. Ripamonti 435 - stanza 310