Diritto romano

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/18
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento è dedicato allo studio degli ambiti di intersezione tra sport e diritto nell'antica Roma.
Expected learning outcomes
- conoscenza dei principali istituti del diritto privato romano e capacità di comprensione dei princípi in esso implicati;
- capacità di elaborazione delle conoscenze acquisite, con riferimento alla lettura di passi delle fonti romane contenenti casi giuridici;
- autonomia di giudizio e capacità di personale interpretazione della riflessione giuridica;
- l'uso di un linguaggio giuridico appropriato;
- attitudine a sviluppare un metodo autonomo di studio.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente: Fargnoli Iole
Professor(s)
Ricevimento:
Lunedì ore 13.00
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1° piano