Deontologia infermieristica e regolamentazione dell'assistenza infermieristica

A.A. 2021/2022
9
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
MED/45
Lingua
Italiano
Learning objectives
Lo scopo dell'insegnamento è di far acquisire la capacità avanzata, etico-deontologica e normativa di:
- analisi delle conoscenze e dei metodi della deontologia infermieristica tradizionale;
- individuazione e lettura critica delle nuove tensioni nel rapporto fra professione infermieristica e società;
- applicazione della conoscenza sui contenuti e sui limiti degli impegni etici dell'infermiere nel rapporto con la persona, con la finalità di perseguirne la salute e il benessere, favorirne la partecipazione alle scelte assistenziali e contribuire all'equa ripartizione delle risorse;
- analisi sistematica dei problemi etici rilevabili nella pratica infermieristica per esprimere ed orientare un comportamento professionale responsabile;
- comprensione del significato dell'evoluzione storica della regolamentazione dell'assistenza infermieristica in epoca contemporanea e individuazione di un progetto di sviluppo futuro della professione.
Expected learning outcomes
Lo studente analizzerà i problemi etici e deontologici della pratica infermieristica secondo metodi derivati dalle teorie etiche per l'individuazione di alternative di soluzione
Analizzerà il ruolo dell'infermiere nella società e nei contesti sociosanitari con riferimento all'evoluzione della normativa al fine di individuare prospettive di cambiamento utili a perseguire la salute della popolazione
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 9
Lezioni: 72 ore