Corso integrato di ortottica oftalmologia pediatrica e strabismo
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Obiettivo generale del corso è fornire un inquadramento multidisciplinare dell'approccio al paziente ed alla patologia pediatrica e fornire competenze specifiche circa la fisiopatologia, la clinica, la semeiotica, la riabilitazione e la gestione terapeutica delle principali patologie oculari pediatriche.
Expected learning outcomes
Al temine del corso, lo studente avrà acquisito:
- la capacità di avere un corretto approccio al paziente pediatrico;
- competenze circa la fisiopatologia, la clinica, la semeiotica, la riabilitazione e la gestione terapeutica delle principali patologie oculari pediatriche;
- la capacità di effettuare ed interpretare correttamente un esame ortottico di un paziente pediatrico.
- la capacità di avere un corretto approccio al paziente pediatrico;
- competenze circa la fisiopatologia, la clinica, la semeiotica, la riabilitazione e la gestione terapeutica delle principali patologie oculari pediatriche;
- la capacità di effettuare ed interpretare correttamente un esame ortottico di un paziente pediatrico.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Infermieristica pediatrica
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
NPI
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Oftalmologia pediatrica e strabismo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Pediatria
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Psicologia clinica
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Semeiologia dello strabismo nel bambino
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore