Bioetica delle tecnologie emergenti in sanità

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-FIL/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
At the end of the course the student will be able:
- to knowl the psychological theories about social conflicts and the cognitive, emotional, social processes affecting the conflict constructive management or the escalation;
- to analyse and interpret organisational conflicts among healthcare operators and in the patient-operator relationship;
- to apply integrative strategies in conflict management
Expected learning outcomes
La partecipazione a questo corso permetterà agli studenti di acquisire tanto conoscenze sostantive in bioetica, quanto conoscenze metodologiche e procedurali rispetto al ragionamento morale.
In particolare, per quanto riguarda le prime, gli studenti acquisiranno alcune conoscenze di base riguardo l'origine, l'ambito, lo statuto epistemologico, e le direzioni verso le quali è intesa la bioetica come disciplina; la distinzione tra dilemmi morali e disaccordi morali; la conoscenza delle teorie morali fondamentali (approcci teleologici, deontologici e approcci misti); la definizione, l'ambito di applicazione, e le principali problematiche di cui si occupano etica clinica ed etica della ricerca.
Quanto ai secondi, gli studenti impareranno ad esercitare pensiero e ragionamento critico in materia di questioni bioetiche; impareranno a fornire giustificazioni per le loro posizioni; impareranno ad argomentare correttamente, e a distinguere tra un ragionamento morale coerente e un ragionamento morale incoerente.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore