Attività seminariali

A.A. 2021/2022
3
Crediti massimi
45
Ore totali
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Conoscere i fondamenti teorici e delle modalità applicative delle specifiche tecniche di riabilitazione psichiatrica;
- conoscere sotto l'aspetto curativo e riabilitativo, le principali situazioni di disagio psichico e la capacità di applicare interventi mirati;
- conoscere le basi teoriche delle tecniche riabilitative specifiche per l'età evolutiva, adulta e geriatrica;
- conoscere le norme fondamentali per conservare e promuovere la salute del singolo e della comunità;
- conoscere i modelli organizzativi della riabilitazione psichiatrica nelle strutture sanitarie;
- conoscere le norme deontologiche e connesse con la responsabilità professionale.
Expected learning outcomes
Acquisire competenze avanzate e aggiornate nei diversi ambiti in cui si attuano interventi di riabilitazione psichiatrica
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a. 2021/22, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.

Programma
- Aggiornamenti in ambito di riabilitazione psichiatrica
- Interventi innovativi e nuove tecniche
- Applicazione di interventi e risultati sul campo
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Convegni e seminari
Materiale di riferimento
Materiale fornito dal docente durante le lezioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale. L'esito è comunicato alla fine della prova.
- CFU: 3
Didattica non formale: 45 ore