Urgenze ed emergenze medico chirurgiche (4 anno) att. prof.

A.A. 2020/2021
1
Crediti massimi
25
Ore totali
SSD
MED/33
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza e capacità:
a) di porre diagnosi precoci e mettere in atto, contemporaneamente, il trattamento più idoneo nelle principali situazioni cliniche che mettono a repentaglio la sopravvivenza di un intero organismo umano o di parte di esso;
b) di conoscere e saper utilizzare i sistemi di attivazione precoce (Early Warning Systems) nei casi di alterazioni acute degli equilibri vitali.
Expected learning outcomes
Lo studente è in grado di:
a) intraprendere le manovre di rianimazione cardiopolmonare;
b) approcciare correttamente i pazienti che presentano emergenze traumatologiche ed emergenze medico-chirurgiche;
c) conoscere gli algoritmi avanzati di trattamento delle bradi- e tachi-aritmie in urgenza, i principi di defibrillazione e cardioversione elettrica;
d) conoscere teoricamente e interpretare un monitoraggio emodinamico cruento di pressione arteriosa, pressione venosa centrale, pressione dell'arteria polmonare e pressione di incuneamento;
e) interpretare l'emo-gas-analisi e conoscere i principali farmaci dell'emergenza.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Attivita' professionalizzante: 25 ore