Specialità medico chirurgiche (att. prof.) - malattie odontostomatologiche
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Durante il percorso formativo, gli studenti acquisiranno:
- La conoscenza delle principali malattie odontostomatologiche, in particolare le patologie che riguardano le mucose del cavo orale, quelle che riguardano i tessuti di sostegno dell'elemento dentale ed infine le patologie che colpiscono l'elemento dentale stesso.
- La conoscenza delle principali strutture anatomiche cranio - facciali, in particolare verranno approfonditi tutti i distretti anatomici che possono interessare manovre chirurgiche di emergenza terapeutica.
- La conoscenza delle correlazioni tra le patologie sistemiche e le patologie del cavo orale: perio-medicine; endo-medicine; patologie delle mucose orali in correlazione alle patologie sistemiche
- La conoscenza delle principali malattie odontostomatologiche, in particolare le patologie che riguardano le mucose del cavo orale, quelle che riguardano i tessuti di sostegno dell'elemento dentale ed infine le patologie che colpiscono l'elemento dentale stesso.
- La conoscenza delle principali strutture anatomiche cranio - facciali, in particolare verranno approfonditi tutti i distretti anatomici che possono interessare manovre chirurgiche di emergenza terapeutica.
- La conoscenza delle correlazioni tra le patologie sistemiche e le patologie del cavo orale: perio-medicine; endo-medicine; patologie delle mucose orali in correlazione alle patologie sistemiche
Expected learning outcomes
Gli studenti devono essere in grado di esercitare le funzioni sotto descritte:
- Eseguire una corretta diagnosi delle diverse patologie orali.
- Individuare le principali cause di algia orale.
- Essere in grado di correlare le patologie sistemiche con le patologie orali.
- Essere in grado di eseguire corrette diagnosi in caso di traumi a livello della struttura orale, sia a livello vascolare che a livello della struttura scheletrica.
- Avere le conoscenze per potersi interfacciare con specialisti oro maxillo-facciali.
- Eseguire una corretta diagnosi delle diverse patologie orali.
- Individuare le principali cause di algia orale.
- Essere in grado di correlare le patologie sistemiche con le patologie orali.
- Essere in grado di eseguire corrette diagnosi in caso di traumi a livello della struttura orale, sia a livello vascolare che a livello della struttura scheletrica.
- Avere le conoscenze per potersi interfacciare con specialisti oro maxillo-facciali.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 3
Attivita' professionalizzante: 75 ore