Seminari ii anno: strategia diagnostica vestibolare
A.A. 2020/2021
Learning objectives
- Momento importante nella definizione dell'ottimizzazione della protesi è l'adattamento alla perdita del soggetto. Le strategie diversificano a seconda della perdita e della dinamica uditiva che deve essere indagata con strategie audiologiche appropriate.
Expected learning outcomes
- Momento importante nella definizione dell'ottimizzazione della protesi è l'adattamento alla perdita del soggetto. Le strategie diversificano a seconda della perdita e della dinamica uditiva che deve essere indagata con strategie audiologiche appropriate.
Periodo: annuale
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario del primo semestre sia in asincrono perché saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma
Programma
· Esame obiettivo otoneurologico
· Lo studio dei movimenti oculari
· Stimolazioni vestibolari: test clinici e strumentali (prove termiche, prove rotoacceleratorie, test vibratorio, video-head impulse test)
· Potenziali evocati vestibolari
· Lo studio dei movimenti oculari
· Stimolazioni vestibolari: test clinici e strumentali (prove termiche, prove rotoacceleratorie, test vibratorio, video-head impulse test)
· Potenziali evocati vestibolari
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali, lavoro di gruppo
Materiale di riferimento
Slides a lezione
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova pratica
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail