Scienze dell'igiene dentale 3 - parodontologia 1

A.A. 2020/2021
4
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
MED/28 MED/50
Lingua
Italiano
Learning objectives
Nel corso saranno introdotti i concetti base di eziopatogenesi e diagnosi della malattia parodontale.
Verranno presnetate le metodiche per determinare clinicamente lo stato di salute dei tessuti parodontali e perimplantari.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze sull'eziopatogenesi delle malattie parodontali, dei fattori di rischio per l'insorgenza e la progressione della parodontite e peri-implantite e saprà raccogliere gli indici parodontali utili all'inquadramento e la rivalutazione dello stato dei tessuti parodontali e peri-implantari.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
METODI DIDATTICI
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario stabilito, sia in asincrono perché saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma.

PROGRAMMA E MATERIALE DI RIFERIMENTO
Il programma e il materiale di riferimento non subiranno variazioni rispetto allo scorso anno.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE
L'esame si svolgerà in forma orale utilizzando la piattaforma Microsoft Teams o, laddove la regolamentazione lo consentisse, in presenza, sempre in forma orale.

Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia e fisiologia orale
Conoscenza dei principi di microbiologia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante domande scritte a risposta aperta, eventualmente integrate da un orale.
Malattie odontostomatologiche
Programma
Anatomia e fisiologia dei tessuti parodontali e peri-implantari
Meccanismi patogenetici della malattia parodontale
Epidemiologia della malattia parodontale
Classificazioni delle Malattie parodontali
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
Scienze tecniche mediche e applicate
Programma
Compilazione cartella parodontale e documentazione iniziale
Tecniche di controllo professionale del biofilm
Metodi didattici
Esercitazioni pratiche e discussione di casi clinici
Materiale di riferimento
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
Moduli o unità didattiche
Malattie odontostomatologiche
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Scienze tecniche mediche e applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Pratica - Esercitativa: 50 ore

Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via della Commenda 9, 2°piano, c/o aula De Marchi, 20122 Milano