Organizzazione e digitalizzazione di teche multimediali
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Obiettivo dell'insegnamento è fornire agli studenti le nozioni e le tecniche di base per organizzare e digitalizzare le informazioni costituenti mediateche (grandi archivi di documenti testuali, audio, video, immagini).
Expected learning outcomes
Lo studente dovrà acquisire le nozioni e le tecniche di base per la digitalizzazione, l'indicizzazione, la conservazione digitale e la valorizzazione mediante virtualizzazione di mediateche.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Zoom e potranno essere seguite, in funzione del numero di studenti interessati, in forma sincrona, sulla base dell'orario pubblicato, e/o in forma asincrona, grazie alla registrazione delle lezioni messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma Ariel.
Programma
Digitalizzazione di informazioni multimediali (documenti testuali, audio, video, immagini).
Catalogazione, indicizzazione e reperimento di informazioni in mediateche digitali mediante metadata testuali.
Indicizzazione e reperimento di informazioni in mediateche digitali mediante contenuti multimediali.
Organizzazione, gestione, conservazione e fruizione di mediateche digitali.
Conservazione di mediateche analogiche e digitali.
Restauro di mediateche analogiche e digitali.
Catalogazione, indicizzazione e reperimento di informazioni in mediateche digitali mediante metadata testuali.
Indicizzazione e reperimento di informazioni in mediateche digitali mediante contenuti multimediali.
Organizzazione, gestione, conservazione e fruizione di mediateche digitali.
Conservazione di mediateche analogiche e digitali.
Restauro di mediateche analogiche e digitali.
Prerequisiti
Nozioni base di informatica.
Metodi didattici
L'insegnamente è costituito da lezioni frontali, con esemplificazioni multimediali e dal web.
Materiale di riferimento
I materiali didattici possono essere scaricati alla pagina:
https://ghausodtm.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
Ulteriori materiali per approfondimenti possono essere scaricati alla pagina:
http://www.lim.di.unimi.it/teaching_courses_ita.php
https://ghausodtm.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
Ulteriori materiali per approfondimenti possono essere scaricati alla pagina:
http://www.lim.di.unimi.it/teaching_courses_ita.php
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale (obbligatoria) e prova progettuale (facoltativa).
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Haus Goffredo Maria