Metodologie di citochimica

A.A. 2020/2021
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/16
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento ha lo scopo di fornire allo studente i principi fondamentali della citochimica e dell'istochimica. Verranno illustrate le tecniche di preparazione per l'analisi di campioni utilizzati nell'analisi citochimica, istochimica, Immunocitochimica e di ibridazione in situ. Verranno inoltre fornite le conoscenze di base per la visualizzazione, a livello ottico ed elettronico, di macromolecole di interesse biologico. Le lezioni teoriche saranno associate a seminari/workshops relativi ad esempi di applicazione di questi metodi allo studio di problemi di biologia cellulare e di strumenti di osservazione dei preparati.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze teoriche di base relative a:
- principali tecniche di preparazione di campioni istologici e di colorazione cito-istochimica;
- principali tecniche di immunoistochimica e di ibridazione in situ;
- principali metodi di osservazione in situ di macromolecole biologiche in cellule e tessuti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 6
Lezioni: 36 ore
Lezioni (seminario): 12 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento, sara.ricciardi@unimi.it
c.o. DBS, Via Celoria 26
Ricevimento:
su richiesta, via email
via G. Celoria, 26 20133 Milano, torre A, sesto piano