Medicina materno infantile

A.A. 2020/2021
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/38 MED/39 MED/40 MED/49
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento di propone l'obiettivo di fornire indicazioni agli studenti sui principi nutrizionali e dietetici nel bambino sano e con patologia, acuta e/o cronica. Fasi della vita considerate: dal prematuro al neonato a termine, dal neonato all'età scolare ed alla adolescenza. Particolare attenzione al primo anno di vita. Promozione dell'allattamento al seno. Approccio critico alle raccomandazioni alimentari in età pediatrica.
Dietoterapia in: errori congeniti del metabolismo, malattia celiaca, fibrosi cistica.
L'insegnamento si propone anche l'obiettivo di valutare i fabbisogni in corso di gravidanza e allattamento.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
- valutare lo stato nutrizionale del soggetto in esame, di definire gli apporti ed i fabbisogni rispetto alla patologia di base.
- impostare un programma di prevenzione alimentare e corretto stile di vita nella donna gravida e nella donna che allatta.
- impostare un programma di prevenzione alimentare e corretto stile di vita nel bambino nelle varie fasi della crescita.
- Impostare e gestire correttamente gli interventi dieto-terapeutici in età pediatrica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Dietetica per gravidanza ed età pediatrica
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Ginecologia e ostetricia
MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Neuropsichiatria infantile
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore