Marketing e strategie d'impresa
A.A. 2020/2021
Learning objectives
L'insegnamento si propone di trasferire i principi del marketing e far conoscere gli strumenti diagnostici e operativi per una gestione consapevole del processo sociale di scambio tra impresa e mercato. In tal senso, il corso rispecchia il processo di marketing management svolto all'interno delle imprese. Obiettivi specifici sono: far acquisire il linguaggio di base per la gestione commerciale delle imprese; fornire strumenti per l'analisi decisionale che precede la predisposizione di un piano di marketing volto all'acquisizione e al mantenimento del vantaggio competitivo nel proprio settore di riferimento.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di:
-Identificare, implementare e valutare le strategie di marketing utilizzando i principali concetti (posizionamento, targeting, innovazione).
-Comprendere e interpretare gli strumenti di analisi della domanda (ricerche sul comportamenti di consumo, mappe percettive, )
-Sviluppare una strategia di marketing basata sulla differenziazione
-Strutturare un marketing plan nei mercati di consumo
-Identificare, implementare e valutare le strategie di marketing utilizzando i principali concetti (posizionamento, targeting, innovazione).
-Comprendere e interpretare gli strumenti di analisi della domanda (ricerche sul comportamenti di consumo, mappe percettive, )
-Sviluppare una strategia di marketing basata sulla differenziazione
-Strutturare un marketing plan nei mercati di consumo
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore