Letteratura russa 1
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Il corso costituisce il primo momento formativo nel percorso di specializzazione nell'ambito della Letteratura russa, che è articolato in tre annualità in ordine cronologico, e si rivolge agli studenti del primo anno. Viene proposta un'introduzione alla storia della letteratura russa dal Settecento a metà Ottocento, con una particolare attenzione allo sviluppo della cultura del romanzo in Russia nella prima metà dell'Ottocento.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione: linee essenziali della storia della letteratura russa dal XVIII al XIX secolo; principali autori e correnti letterarie del periodo; evoluzione del genere romanzesco tra Settecento e Ottocento. Lettura e contestualizzazione di alcune opere fondamentali della letteratura russa della prima metà dell'Ottocento. Occorre saper collocare nel tempo gli autori, riconoscere e spiegare somiglianze e differenze tra i testi letterari, evidenziando le peculiarità più significative di ogni opera romanzesca analizzata.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
venerdì h. 16,00-19,00. Il ricevimento avviene su Teams, canale "Ricevimento Rebecchini": si prega di confermare la presenza via email)
Piazza S. Alessandro 1, sez. di Slavistica