Laboratorio di prodotti finanziari strutturati
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo trimestre
Corso erogato nel secondo trimestre. Modalità da definire in base all'andamento della situazione sanitaria
Programma
Il Laboratorio prevede l'analisi e la discussione di casi di studio aventi ad oggetto prodotti finanziari derivati negoziati OTC e prodotti finanziari strutturati
Prerequisiti
Economia degli intermediari finanziari
Metodi didattici
Lezione frontale, lavori di gruppo
Materiale di riferimento
Prospetti informativi
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Lavori di gruppo
SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI - CFU: 3
Laboratori: 20 ore
Docente:
Vandone Daniela
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento, daniela.vandone@unimi.it
stanza 24