Laboratorio di gestione dei reflui civili e industriali: aspetti normativi, tecnici ed economici
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è quello di introdurre gli studenti ai temi del trattamento di reflui civili e industriali. Il Laboratorio si propone di fornire le conoscenze di base e gli strumenti necessari ad una corretta gestione dei reflui in accordo con le vigenti normative. Si intende contribuire ad un completamento della formazione chimica in campo ambientale e obiettivi specifici sono imparare a caratterizzare i reflui in termini di sostanze organiche e/o metalliche presenti quali inquinanti. Le attività seminariali e le esperienze pratiche forniranno agli studenti nozioni e abilità necessarie sulla scelta ed utilizzo delle metodologie e tecniche più idonee alla rimozione di specifici inquinanti.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio lo studente sarà in grado di trattare i temi tecnici associati ai processi di trattamento di reflui civili ed industriali, e di comprendere l'importanza di affrontare anche gli aspetti normativi ed economici essenziali ad una corretta gestione di un impianto.
La realizzazione di esperienze di laboratorio e di problem solving permetterà agli studenti di migliorare le proprie abilità in termini di pensiero critico e di giudizio.
La realizzazione di esperienze di laboratorio e di problem solving permetterà agli studenti di migliorare le proprie abilità in termini di pensiero critico e di giudizio.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
insegnamento non attivo nell'a.a. 20/21
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA - CFU: 9
Esercitazioni: 96 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore