Laboratori iii anno: laboratorio materiali e assemblaggio protesi

A.A. 2020/2021
1
Crediti massimi
10
Ore totali
Lingua
Italiano
Learning objectives
- La protesi acustica viene studiata dal punto di vista tecnico-strutturale: microfoni, ricevitori, sistema di amplificazione e protezione, tutti elementi questi che la compongono.
Expected learning outcomes
La protesi acustica viene studiata dal punto di vista tecnico-strutturale: microfoni, ricevitori, sistema di amplificazione e protezione, tutti elementi questi che la compongono.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario del primo semestre sia in asincrono perché saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma

Programma
Lo studente deve possedere nozioni in merito alla strumentazione utilizzata nelle indagini e saper interpretare i risultati che ne derivano anche in riferimento alle misurazioni ambientali.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Slides a lezione
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Non prevista
- CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Ranieri Paolo
Professor(s)