Immunologia e immunopatologia

A.A. 2020/2021
5
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
MED/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso di Immunologia e Immunopatologia ha lo scopo di fornire le conoscenze fondamentali sulle componenti del sistema immune, sul loro funzionamento, sui meccanismi di difesa nei confronti dei diversi patogeni (virus, batteri e parassiti), sulla patogenesi delle malattie immuni (ipersensibilità, autoimmunità, immunodeficienze) e sui meccanismi alla base del rigetto dei trapianti e della risposta immune anti-tumorale. Inoltre, fornisce le conoscenze relative alle principali tecniche immunologiche utilizzate nella ricerca e nella diagnostica.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
· conoscere e descrivere l'organizzazione ed il funzionamento del sistema immune, delle sue cellule e delle sue molecole,
· conoscere le tappe fondamentali dell'ontogenesi del sistema immune e le sue modificazioni nel corso della vita (vita intrauterina, neonato, adulto, anziano),
· esaminare i meccanismi di difesa immune contro le infezioni da virus, batteri, funghi, protozoi e metazoi,
· conoscere il ruolo del sistema immune nelle trasfusioni, nel rigetto dei trapianti e nelle malattie neoplastiche,
· esaminare i fondamenti eziopatogenetici dei principali quadri immunopatologici (allergie, autoimmunità, immunodeficienze).
· conoscere i principi dei test diagnostici basati su tecniche immunologiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 5
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente: Trabattoni Daria Lucia
Gruppo 2
Docente: Trabattoni Daria Lucia
Gruppo 3
Docente: Trabattoni Daria Lucia
Gruppo 4
Docente: Trabattoni Daria Lucia
Gruppo 5
Docente: Trabattoni Daria Lucia
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail