Geometria 4
A.A. 2020/2021
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le nozioni di base della teoria delle varietà differenziabili, con particolare riferimento al caso delle curve e superfici in R^3.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le nozioni di base sulle varietà differenziabili ed imparerà ad utilizzarle nello studio di alcuni casi concreti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Geometria 4 (mod/02)
MAT/03 - GEOMETRIA - CFU: 3
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 9 ore
Lezioni: 9 ore
Docente:
Gori Anna
Geometria 4 (prima parte)
MAT/03 - GEOMETRIA - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Lezioni: 36 ore
Docente:
Mastrolia Paolo
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento, via email
Studio 1014, Via Saldini 50 (primo piano)