Geologia applicata per la salvaguardia dei beni archeologici ed architettonici

A.A. 2020/2021
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si prefigge l'obbiettivo di fornire gli strumenti conosciti geologici e geologico tecnici per la comprensione dei fenomeni naturali che condizionano lo sviluppo e la fruizione dei beni culturali paesaggistici e/o architettonici. Inoltre lo studente dovrà acquisire una adeguata preparazione che gli consenta rapporti multidisciplinari con le altre figure professionali che si occupano della protezione e gestione dei beni.
Expected learning outcomes
Le lezioni hanno lo scopo di introdurre lo studente alle attività pratiche e all'utilizzo di strumenti di documentazione dei dati archeologici, alla loro rielaborazione ed interpretazione, in tal modo gli studenti apprenderanno ad affrontare lo studio di contesti archeologici e a classificarne reperti con i metodi dell'archeologia e dell'archeometria.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

insegnamento attivato ad anni alterni, non attivo nell'a.a. 2020-21

Periodo
Primo semestre
GEO/05 - GEOLOGIA APPLICATA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore