Geografia politica ed economica (corso progredito)

A.A. 2020/2021
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-GGR/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento mira a fornire, agli studenti del corso di laurea magistrale, gli strumenti teorici e analitici della geografia politica ed economica per permettere di elaborare interpretazioni e riflessioni critiche intorno ai principali fenomeni economici e politici che prendono forma nello spazio. L'attenzione sarà posta in particolare sui temi dello sviluppo e del sottosviluppo, delle relazioni spaziali, della cooperazione internazionale e il turismo, in sintonia con la formazione più generale prevista dal corso di laurea magistrale in "Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale". Nello specifico, gli obiettivi formativi dell'insegnamento includono:
- l'apprendimento di conoscenze e capacità interpretative con riferimento agli aspetti spaziali dei fenomeni economici, politici e geopolitici:
- la formazione di un'autonomia di giudizio e di un'abilità comunicativa progredita nell'interpretazione critica di rilevanti fenomeni geoeconomici e geopolitici.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, in termini di risultati attesi, la studentessa/lo studente deve aver sviluppato conoscenze e sensibilità funzionali all'utilizzo di uno 'sguardo geografico' su un vasto numero di problematiche economiche e politiche oltre che di geografia del turismo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Gavinelli Dino
Professor(s)
Ricevimento:
Il ricevimento studenti/esse è in presenza e si tiene il martedì con il seguente orario 10:00-13:00. Il ricevimento di martedì 13-5-25 é sospeso per impegni istituzionali del docente.
Il ricevimento è in presenza nell'ufficio 1044 a Sesto San Giovanni e, per necessità particolari, su skype ed è subordinato a studentesse/i presenti in ufficio. L'indirizzo skype negli orari di ricevimento è: dinogavinelli.