Corso integrativo: funzioni del diritto, funzioni della pena (laboratorio presso il carcere di Bollate)
A.A. 2020/2021
Learning objectives
L'insegnamento consiste di una serie di lezioni seminariali e incontri aperti a studenti e detenuti, aventi per tema il diritto, la pena penitenziaria, l'esperienza della carcerazione e la vita negli istituti di detenzione. Gli incontri si svolgeranno presso l'Istituto penitenziario di Bollate e presso l'Università degli Studi di Milano.
In particolare, attraverso tale insegnamento ci si propone di consentire agli studenti di conoscere dall'interno la realtà carceraria, di creare occasioni di scambio e confronto tra docenti, studenti e detenuti e di approfondire in maniera interattiva e partecipata alcuni temi classici della carcerazione e della devianza.
In particolare, attraverso tale insegnamento ci si propone di consentire agli studenti di conoscere dall'interno la realtà carceraria, di creare occasioni di scambio e confronto tra docenti, studenti e detenuti e di approfondire in maniera interattiva e partecipata alcuni temi classici della carcerazione e della devianza.
Expected learning outcomes
Attraverso questo insegnamento, gli studenti matureranno una diversa conoscenza della realtà penitenziaria e svilupperanno la capacità di affrontare discussioni di gruppo sui temi proposti.
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
IUS/17 - DIRITTO PENALE
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Lezioni: 20 ore