Comportamento animale
A.A. 2020/2021
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti conoscenze riguardanti la funzione e l'evoluzione dei principali comportamenti degli animali in condizioni naturali, con speciale riferimento alla storia evolutiva specie-specifica e al ruolo svolto dall'interazione tra geni e ambiente sullo sviluppo dei moduli comportamentali. Il corso si propone inoltre di fornire le conoscenze sui metodi scientifici finalizzati alla rilevazione e all'elaborazione dei dati comportamentali necessari alla progettazione e all'esecuzione di uno studio comportamentale sia in un contesto naturale che di laboratorio.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso, lo studente acquisirà:
la conoscenza del ruolo del comportamento animale in chiave adattativa e nelle dinamiche evolutive;
la conoscenza dell'appropriata terminologia scientifica della disciplina;
la capacità di comprendere e discutere in modo critico le tematiche inerenti al corso trattate nella letteratura scientifica specialistica.
la conoscenza del ruolo del comportamento animale in chiave adattativa e nelle dinamiche evolutive;
la conoscenza dell'appropriata terminologia scientifica della disciplina;
la capacità di comprendere e discutere in modo critico le tematiche inerenti al corso trattate nella letteratura scientifica specialistica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F91-3](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202100000f91-3)
- [F91-3](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202100000f91-3)
Professor(s)