Biologia molecolare e bioinformatica

A.A. 2020/2021
12
Crediti massimi
96
Ore totali
SSD
BIO/11
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti solide conoscenze di base di Biologia molecolare e Bioinformatica, con particolare riferimento ai processi di replicazione del DNA, trascrizione e traduzione sia in procarioti che eucarioti, e ad esempi di regolazione della trascrizione, traduzione e della funzione delle proteine, esecutrici finali del programma genetico di una cellula. Inoltre, obiettivo dell'insegnamento è fornire i principi delle metodologie di base di Biologia Molecolare e dell'uso di software bioinformatici di analisi di sequenze e di interrogazione di banche dati di sequenze, strumenti di fondamentale importanza nell'era del sequenziamento dei genomi e delle analisi post-genomiche.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente acquisirà:
- solide conoscenze di base di biologia molecolare;
- competenze nelle principali metodologie biomolecolari
Inoltre, lo studente acquisirà le conoscenze bioinformatiche di base necessarie per:
- interpretare i dati biologici associati alla notevole mole di biosequenze immagazzinate nelle banche dati biologiche;
- consultare banche dati di acidi nucleici e interi genomi con strumenti bioinformatici costantemente aggiornati;
adoperare ed interpretare correttamente i risultati di programmi di ricerca di similarità locale e globale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 12
Lezioni: 96 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Mercoledì 14:30-15:30 su appuntamento
Studio IV piano torre A
Ricevimento:
Venerdì 15.00-16.00 previo appuntamento
Beacon Lab, Piano 2, Torre B, Dip. Bioscienze o su MS Teams