Basi di dati
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è quello di illustrare i concetti fondamentali delle basi di dati relazionali e dei sistemi di gestione (DBMS), i linguaggi (algebra relazionale ed SQL) per la gestione e l'interrogazione di basi di dati, le metodologie di progettazione delle basi di dati, la struttura interna di un sistema di gestione delle base di dati e la gestione delle transazioni. L'insegnamento si propone inoltre di introdurre i principali concetti relativi alle basi di dati distribuite, alla gestione dei dati semi-strutturati, alle basi di dati attive e alle basi di dati per il supporto alle decisioni.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di gestire la progettazione, gestione e interrogazione di basi di dati relazionali e conoscere i concetti base relativi alla tecnologia dei sistemi di gestione di basi di dati anche in relazione all'organizzazione fisica, alla gestione delle transazioni, alla gestione di dati semi-strutturati, alle basi di dati attive e di supporto alle decisioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 12
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 72 ore
Lezioni: 72 ore
Docenti:
Livraga Giovanni, Samarati Pierangela
Professor(s)