Aspetti pratici per interagire ed inserirsi efficacemente nell'allevamento del bovino da carne e latte
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Analizzare gli aspetti della nutrizione e della gestione del bovino da carne e latte con uno spiccato approccio pratico, individuando i punti critici e le relative azioni correttive al fine di elevare le performance produttive e il benessere in allevamento.
Expected learning outcomes
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di identificare, una volta entrati in una realtà di allevamento,i principali punti critici presenti e, se richiesto, dovranno essere in grado di impotizzare soluzioni migliorative.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Sgoifo Rossi Carlo Angelo
Professor(s)
Ricevimento:
Tutti i giorni previo appuntamento
Dipartimento VeSPA - Alimentazione Animale Via celoria 10 20133 Milano