Workshop on "project management for sustainable development"
A.A. 2019/2020
Learning objectives
The course aims at.
- Analyzing the theory and management tools necessary to develop sustainable development projects;
- Analyzing the project management approach to sustainable development,
- Analyzing the different phases of a project cycle: identification, formulation, implementation, monitoring and evaluation
- Applying the examined legal tools to the solution of case studie
- Developing critical analysis of the cases.
- Analyzing the theory and management tools necessary to develop sustainable development projects;
- Analyzing the project management approach to sustainable development,
- Analyzing the different phases of a project cycle: identification, formulation, implementation, monitoring and evaluation
- Applying the examined legal tools to the solution of case studie
- Developing critical analysis of the cases.
Expected learning outcomes
By the end of the course, students should:
- Have a deep knowledge of the theory and management tools necessary to develop sustainable development projects
- Be able to make autonomous evaluation of project management cases
- Have developed the skills to apply the acquired knowledge to practical cases, throughtout the different phases of a project cycle: identification, formulation, implementation, monitoring and evaluation
- Have developed the related problem-solving skills
- Have a deep knowledge of the theory and management tools necessary to develop sustainable development projects
- Be able to make autonomous evaluation of project management cases
- Have developed the skills to apply the acquired knowledge to practical cases, throughtout the different phases of a project cycle: identification, formulation, implementation, monitoring and evaluation
- Have developed the related problem-solving skills
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il workshop presenta la teoria e gli strumenti di gestione necessari per comprendere e sviluppare progetti di sviluppo sostenibile.
Le lezioni si concentrano sull'approccio di gestione di progetti allo sviluppo sostenibile, analizzando le differenti fasi del ciclo di un progetto: identificazione, formulazione, implementazione, monitoraggio e valutazione.
Le lezioni si concentrano sull'approccio di gestione di progetti allo sviluppo sostenibile, analizzando le differenti fasi del ciclo di un progetto: identificazione, formulazione, implementazione, monitoraggio e valutazione.
Metodi didattici
Il corso fornisce una panoramica della teoria della gestione di progetti per risultati e delle sessioni pratiche che permettono agli studenti di applicare in prima persona gli strumenti appresi.
Materiale di riferimento
Slides e letture di approfondimento disponibili su Ariel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Il voto finale (promosso/bocciato) si basa per il 30% sulla partecipazione in classe e per il 70% sul lavoro finale consegnato dagli studenti. Il lavoro di gruppo verrà presentato in classe durante l'ultima lezione.
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 21 ore
Docente:
Cravenna Bianca
Turni:
-
Docente:
Cravenna BiancaProfessor(s)
Ricevimento:
18:00-19:00 Monday
Zoom - please email to make appointment