Storia della letteratura artistica (Laurea magistrale)

A.A. 2019/2020
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro della storia della letteratura artistica, accettandone il carattere intrinsecamente interdisciplinare.
Expected learning outcomes
Conoscenze: Conoscenza delle fonti per la storia dell'arte intese nel senso più lato: dai trattati fino alle fonti letterarie, archivistiche ecc.
Competenze: Sviluppo del senso critico; acquisizione di strumenti critici di base atti ad affrontare e/o cercare, riconoscere, interpretare le fonti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Unità didattica A (20 ore e 3 cfu): Giovanni Testori
Unità didattica B (20 ore e 3 cfu): Giovanni Testori e il Caravaggio
Unità didattica C (20 ore e 3 cfu): Giovanni Testori e il Sacro Monte di Varallo
Il corso è rivolto principalmente agli studenti del corso di Scienze dei Beni Culturali (9 cfu).

Presentazione del corso
Giovanni Testori (1923-1993), allievo sui generis di Roberto Longhi, è stato uno dei personaggi più significativi della cultura italiana della seconda metà del Novecento. I suoi interessi hanno spaziato dalla letteratura alle arti figurative. È stato anche pittore, attore e regista. Il corso si propone di fornire alcuni esempi d'indagine, con particolare riferimento ai testi di critica d'arte, cruciali per la rivalutazione della cultura figurativa lombarda e piemontese dal Quattrocento al Settecento.
Prerequisiti
È richiesta una sicura conoscenza della cronologia generale della storia moderna e contemporanea e dei principali fenomeni della letteratura e della cultura italiana ed europea.
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono in aula, attraverso esercizi di lettura di testi e l'esame di alcune immagini
Materiale di riferimento
Indicazioni bibliografiche

Unità didattica A
Programma d'esame per studenti frequentanti
G. Testori, Il gran teatro montano, a cura di G. Agosti, Milano, Feltrinelli, 2015.

Unità didattica B
Programma d'esame per studenti frequentanti
R. Longhi, Il Caravaggio, in qualsiasi edizione, purché provvista dell'introduzione di Giovanni Previtali.

Unità didattica C
Programma d'esame per studenti frequentanti
P. Aiello, Caravaggio 1951, Milano, Officina Libraria, 2019.



Unità didattica A
Programma d'esame per studenti non frequentanti
G. Testori, Il gran teatro montano, a cura di G. Agosti, Milano, Feltrinelli, 2015.
Testori a Varallo, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2019.
Unità didattica B
Programma d'esame per studenti non frequentanti
R. Longhi, Il Caravaggio, in qualsiasi edizione, purché provvista dell'introduzione di Giovanni Previtali.
Un volume, a scelta, della serie Testori a pubblicata dalla Silvana Editoriale e dall'Associazione Testori
Unità didattica C
Programma d'esame per studenti non frequentanti
P. Aiello, Caravaggio 1951, Milano, Officina Libraria, 2019.
Un volume, a scelta, della serie Testori a pubblicata dalla Silvana Editoriale e dall'Associazione Testori
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Orale: La prova orale, che si svolge in italiano, consiste di un colloquio sugli argomenti presentati a lezione e sulle letture richieste. Condizione indispensabile per superare l'esame è la conoscenza della lingua italiana.

QUESTO PROGRAMMA SCADE NEL LUGLIO 2021

Avvertenza
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Professor(s)
Ricevimento:
Il prossimo ricevimento è martedì 8 luglio alle ore 15.30.