Sintesi e applicazioni di materiali inorganici

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
CHIM/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Apprendere sintesi, applicazioni e caratterizzazione dei principali materiali inorganici e' lo scopo dell'insegnamento.
Expected learning outcomes
Gli studenti consceranno i principali metodi di sintesi di cristalli singoli, materiali policristallini e film sottili e le più importanti applicazioni dei materiali inorganici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile

Programma
- Breve introduzione ai materiali inorganici.
- Principi generali dello stato solido. Vari tipi di strutture. Vari tipi di solidi.
- La struttura elettronica dei solidi. Isolanti, metalli e semiconduttori. Superconduzione.
- Metodologie di sintesi di materiali inorganici. Sintesi di cristalli, sintesi di materiali policristallini, sintesi di film sottili, sintesi di fibre. Composti intercalati.
-Difetti nei cristalli.
-Le leghe, in particolare acciai e ghise.
-Ossidi inorganici. Silice e allumina. Sintesi mediate dalla superficie degli ossidi inorganici.
- Carburo di silicio e nitruro di silicio.
- Allotropi del carbonio, in particolare i fullereni.
- Silicio elementare. Celle fotovoltaiche, in particolare celle di terza generazione.
- Perovskiti.
- Materiali inorganici per l'ottica non lineare.
- Materiali inorganici per dispositivi luminescenti.
- Preparazione di fibre ottiche.
Prerequisiti
Conoscenza della chimica generale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
- Materiale fornito dal docente (sito Ariel)
- "Inorganic Chemistry", Shriver, Atkins.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto, con cinque domande aperte inerenti gli argomenti principali del corso.
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Turni:
-
Docente: Dragonetti Claudia
Professor(s)
Ricevimento:
martedì 10:30-12:30
Mio studio