Sicurezza e privatezza
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è quello di introdurre allo studente le basi concettuali e pratiche della Sicurezza Informatica e della Privacy, ponendo una certa enfasi sugli aspetti più implementativi della disciplina. Il dominio di riferimento sarà rappresentato dai sistmei con particolare enfasi sul sistema Linux e dalle reti.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente sarà in grado di: valutare le principali vulnerabilità presenti in un sistema dato; sfruttare alcune di queste vulnerabilità per ottenere l'accesso non autorizzato ad informazioni o sistemi; individuare le migliori contromisure da adottare a fronte dei più comuni attacchi, valutare le principali minacce alla privacy derivanti dall'uso di specifiche tecnologie informatiche, progettare un sistema di sicurezza informatica per realtà di piccole dimensioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Linea Crema
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F68-41](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20200000f68-41)
- [F68-41](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20200000f68-41)
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Braghin Chiara
Turni:
-
Docente:
Braghin ChiaraProfessor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento