Sedimentologia applicata ai beni culturali

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il Corso prepara i Laureandi alla diagnosi delle rocce sedimentarie, degli ambienti sedimentari e petrogenetici e delle relative condizioni di alterazione e/o preservazione, in vista delle specifiche attività di lavoro nei campi della diagnostica e conservazione dei materiali architettonici, archeologici e scultorei e della diagnostica, conservazione e fruizione dei beni culturali associati agli ambienti sedimentari ed ai relativi contesti paesaggistici ed archeologici.
Expected learning outcomes
Capacità di: 1) osservare, descrivere, riconoscere e classificare sedimenti e rocce sedimentarie; 2) diagnosticare le aree di provenienza ed i caratteri di alterazione dei materiali lapidei sedimentari in opera in beni architettonici, archeologici e scultorei; 3) osservare, descrivere e diagnosticare le principali facies, processi ed ambienti sedimentari continentali e marino-marginali; 4) descrivere una successione stratigrafica ed un ambiente eco-sedimentario in contesto archeologico e/o paesaggistico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore