Sanità pubblica

A.A. 2019/2020
7
Crediti massimi
84
Ore totali
SSD
MED/42 SECS-P/06
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti culturali per:
· Conoscerne ed essere in grado di identificare i bisogni di salute del singolo e della collettività
· Valutare i dati epidemiologici e conoscerne l'impiego ai fini della promozione della salute e della prevenzione delle malattie nel singolo e nella collettività
· Essere in grado di conservare e promuovere la salute del singolo e delle comunità nei confronti delle malattie infettive e cronico degenerative
· Conoscere i principi e le norme relative all'igiene ospedaliera alla prevenzione ed al controllo delle infezioni ospedaliere negli ospedali e nella comunità
· Riconoscere i problemi sanitari delle comunità legati all'ambiente di vita e di lavoro ed intervenire in modo competente
· Conoscere le principali norme legislative che regolano l'organizzazione sanitaria,
· Sviluppare la capacità di individuare le variabili organizzative ed economiche che caratterizzano il servizio sanitario nazionale e regionale
· Avere una adeguata conoscenza della medicina di famiglia e del territorio
· Conoscere i principi essenziali di economia sanitaria con specifico riguardo al rapporto costo/beneficio delle procedure diagnostiche, terapeutiche e preventive e la relativa applicazione nelle decisioni mediche
· Conoscere il concetto di salute globale e i suoi elementi principali per facilitare l'apprendimento dei fenomeni che impattano sulla salute e influenzano l'accesso a prevenzione e cura per tutti.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
· Identificare i bisogni di salute della popolazione
· Promuovere la salute del singolo e della collettività nei confronti delle malattie infettive e cronico degenerative
· Prevenire le infezioni correlate all'assistenza in ospedale e comunità
· Identificare correttamente i livelli di organizzazione del servizio sanitario nazionale e regionale
· conoscere sfide e "futuri" del settore della salute Italiano: le implicazioni per la gestione delle aziende sanitarie e per i professionisti
· Comprendere i concetti-chiave di Global Health, il Global burden of Disease e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU (SDG).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Economia applicata
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore

Sanità pubblica
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 6
Lezioni: 72 ore