Ree ritmo - rischi naturali nei territori montani
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Il Corso si propone di approfondire le tematiche relative ai rischi naturali nelle aree montane attraverso un percorso teorico-pratico in cui lo studente, dopo avere approfondito alcune tematiche di base relative alla valutazione dei rischi in territorio montano e le possibili azioni per la loro gestione e mitigazione, si cimenterà in un caso si studio reale.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà ottenuto ulteriori conoscenze per la valutazione dei rischi in ambito montano e per la progettazione e gestione di interventi di mitigazione. Lo studente avrà migliorato le proprie capacità di applicare conoscenza e comprensione, oltre a migliorare le proprie capacità di giudizio.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica 1
AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
Attivita' di campo: 16 ore
Lezioni: 4 ore
Lezioni: 4 ore
Docente:
Bischetti Gian Battista
Turni:
-
Docente:
Bischetti Gian Battista
Unita' didattica 2
AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
Attivita' di campo: 16 ore
Lezioni: 4 ore
Lezioni: 4 ore
Docenti:
Cislaghi Alessio, Vacchiano Giorgio
Turni:
Professor(s)
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento; inviare una richiesta attraverso la posta elettronica
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento (inviare una richiesta attraverso la posta elettronica)